
La Vecchia Corte Country House è un'antica fattoria risalente ad oltre cento anni fa e si estende su oltre tre ettari di terreno ai piedi del Borgo Medievale di Vairano Patenora, luogo dell'Unità d'Italia (1860), e a meno di un chilometro dall'abbazia cistercense della Ferrara (XII secolo), custodisce un affresco del 1200 raffigurante il funerale di Malgerio Sorel e, secondo lo storico Caiazza, Pietro da Morrone, ovvero Papa Celestino V, papa del gran rifiuto.
La nostra Country House, ubicata a pochi passi dal centro di Vairano, offre la la possibilità di vivere a contatto con la natura e immergersi nella storia in un ideale viaggio nel tempo, con escursioni a piedi o in bici sui sentieri di Monte Caievola o sulle tracce dei Sanniti: Il nostro motto è "Tranquillità e confort" nelle vicinanze dei luoghi della storia: dalla Reggia Vanvitelliana di Caserta al teatro romano di Pietravairano, dal teatro di Teano all'antica Cales, dall'Unità d'Italia, Incontro di Taverna Catena tra Giuseppe Garibaldi e il re Vittorio Emanuele II alle città perdute dei Sanniti.
Tutti itinerari raggiungibili in meno di 30 minuti. La posizione della Vecchia corte è ideale anche per raggiungere Napoli o Roma per escursioni di un giorno, l'aeroporto di Napoli si trova a circa 30 minuti dall'Uscita A1 di Caianello (6 km da Vairano), mentre gli aeroporti di Roma a circa 120 minuti.
La Vecchia Corte è dotata di una piscina di oltre 200 metri quadrati (un'altra di 400 metri quadri è in costruzione) e prossimo maneggio, con prato verde, gazebo per apericena di 100 metri quadri, veranda di 96 metri quadri e pagoda di 100 metri quadri.
Immersa nel verde la Vecchia Corte è ideale per soggiornare a pochi passi dal centro di Vairano gustando prodotti tipici locali e facendo escursioni a piedi o fittando un quod o magari giocando a bigliardino o ping pong.
Il ristorante offre la cucina locale o campana, arricchita da piatti con prodotti tipici locali o rivisitati dallo chef come le peschiole, il lupino gigante di Vairano, la famosa salsiccia sotto sugna di Vairano, con la sua caratteristica lacrima rossa, menzionata dal Veronerelli nel suo "Viaggio nell'Italia dei sapori".
La nostra Country House è l'ideale per un soggiorno in campagna a contatto con la natura ma con il comfort dei tempi moderni: è dotata di 2 camere matrimoniali con bagno privato, tre camere singole con bagno privato, e una quadrupla con bagno privato. Tutte le camere sono dotate di aria climatizzata e wi-fi gratuita, TV, frigobar e asciugacapelli. Si accettano tutte le carte di credito.
La nostra Country House, ubicata a pochi passi dal centro di Vairano, offre la la possibilità di vivere a contatto con la natura e immergersi nella storia in un ideale viaggio nel tempo, con escursioni a piedi o in bici sui sentieri di Monte Caievola o sulle tracce dei Sanniti: Il nostro motto è "Tranquillità e confort" nelle vicinanze dei luoghi della storia: dalla Reggia Vanvitelliana di Caserta al teatro romano di Pietravairano, dal teatro di Teano all'antica Cales, dall'Unità d'Italia, Incontro di Taverna Catena tra Giuseppe Garibaldi e il re Vittorio Emanuele II alle città perdute dei Sanniti.
Tutti itinerari raggiungibili in meno di 30 minuti. La posizione della Vecchia corte è ideale anche per raggiungere Napoli o Roma per escursioni di un giorno, l'aeroporto di Napoli si trova a circa 30 minuti dall'Uscita A1 di Caianello (6 km da Vairano), mentre gli aeroporti di Roma a circa 120 minuti.
La Vecchia Corte è dotata di una piscina di oltre 200 metri quadrati (un'altra di 400 metri quadri è in costruzione) e prossimo maneggio, con prato verde, gazebo per apericena di 100 metri quadri, veranda di 96 metri quadri e pagoda di 100 metri quadri.
Immersa nel verde la Vecchia Corte è ideale per soggiornare a pochi passi dal centro di Vairano gustando prodotti tipici locali e facendo escursioni a piedi o fittando un quod o magari giocando a bigliardino o ping pong.
Il ristorante offre la cucina locale o campana, arricchita da piatti con prodotti tipici locali o rivisitati dallo chef come le peschiole, il lupino gigante di Vairano, la famosa salsiccia sotto sugna di Vairano, con la sua caratteristica lacrima rossa, menzionata dal Veronerelli nel suo "Viaggio nell'Italia dei sapori".
La nostra Country House è l'ideale per un soggiorno in campagna a contatto con la natura ma con il comfort dei tempi moderni: è dotata di 2 camere matrimoniali con bagno privato, tre camere singole con bagno privato, e una quadrupla con bagno privato. Tutte le camere sono dotate di aria climatizzata e wi-fi gratuita, TV, frigobar e asciugacapelli. Si accettano tutte le carte di credito.